Domande Frequenti

FAQ

No, la prenotazione online non è obbligatoria, si può acquistare il biglietto direttamente alle casse con una minima attesa. Con l’acquisto online si ha diritto alla priorità di entrata.

Il tempo medio di permanenza per riuscire a provare e vedere l’intero percorso mostra è di 1 h e 30 min.

Non c’è limite di tempo per rimanere all’interno della mostra.

No, non è consentito uscire ed entrare dalla mostra durante la visita

All’interno della mostra non è consentito mangiare, è disponibile una piccola zona break all’ingresso con distributori di bibite, snack e caffè.

All’esterno è invece è disponibile ad uso gratuito per i clienti delle mostre, il Break Park, un’area all’aperto, recintata,attrezzata con panche e tavoli dove consumare il proprio pranzo al sacco

La mostra è adatta  dai 4 anni in su, ma si divertono e possono apprendere anche i bimbi più piccoli

Il biglietto si paga dai 4 anni compiuti.

Il percorso si fa in parte in autonomia, con esperimenti con istruzioni e spiegazioni, e in parte con il supporto del personale che aiuterà negli esperimenti più delicati. Tuttavia gli operatori sono disponibili sempre per colmare dubbi e rispondere a domande

No, si può fare una pausa tra una e l’altra, l’importante è accedere nella seconda mostra da visitare entro l’ultimo ingresso consentito

No, per motivi di sicurezza e capienza non si può accedere con passeggini/carrozzina neonati, sono disponibili ad uso gratuito marsupi porta bimbo

Il percorso rimane accessibile a persone con disabilità motoria in carrozzina.

Hai altre domande?